A TUTTI, DI CUORE : IL PRESIDENTE, IL DIRETTIVO E I COLLABORATORI DELL’ECOMUSEO DEL VANOI

Venerdì 17 dicembre 2010, alle ore 20. 30 presso la Casa dell’Ecomuseo a Canal San Bovo, si riunirà l’Assemblea dei Soci dell’Ecomuseo del Vanoi con il seguente ordine del giorno: 1. comunicazioni del Presidente; 2. approvazione consun... LEGGI TUTTO
Dal 17 dicembre 2010 presso la Casa dell’Ecomuseo sarà visitabile la mostra del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino “UN FIUME DI LEGNO – LA FLUITAZIONE DEL LEGNAME DA PRIMIERO A VENEZIA” : fin dal XVI secolo enormi quant... LEGGI TUTTO
Sabato 4 dicembre 2010 si terrà un nuovo corso sui saperi tradizionali: “El teler dei fiaschi”, laboratorio tenuto dal maestro Edoardo Barolo, dalle 9.00 del mattino, ulteriori informazioni 0439 719106 – e.mail ecomuseo@vanoi.it

E’ pronto il calendario delle inziative dell’Ecomuseo proposte per il periodo natalizio e, in collaborazione con l’Azienda per il turismo, all’interno del calendario di “Oltre lo sci”. Presso la Casa dell’Ecomuseo... LEGGI TUTTO

La Comunità dei “Coltivatori del Sorc” Valli del Vanoi e del Cismon parteciperà a Terra Madre a Torino dal 21 al 24 ottobre 2010 e interverrà agli scambi e ai dibattiti che si terranno in loco. Siamo a disposizione per ulteriori informazion... LEGGI TUTTO

Anticipiamo la programmazione dei corsi sui saperi tradizionali per Autunno Inverno 2010: Ottobre : – “Far … Salesà” Novembre:- “El teler dei fiaschi” Gennaio:- ” Far … Derli” Ulteriori informazioni :... LEGGI TUTTO
L’Ecomuseo del Vanoi parteciperà dal 30 settembre al 04 ottobre al Workshop di Mondi Locali che si terrà a Gemona del Friuli (Ud). In modo particolare Adriana Stefani curerà un intervento sulla Rete Mondi Locali del Trentino.
DOMENICA 29 AGOSTO 2010 – ORE 8.00 Partenza da Caoria ad ore 8 per raggiungere in bus navetta Malga Fussernica (malga per la produzione della panna da cui oggi si ottiene il Botiro di Primiero), apprezzarne l’ambiente, conoscere gli allevatori... LEGGI TUTTO
MARTEDI’ 24 AGOSTO 2010 – Lago di Calaita – Partecipazione libera e gratuita. Il concerto: Un violino leggendario. Nato ad Haifa nel 1922 da genitori di origine russa, Ivry Gitlis è uno dei maggiori solisti della sua generazione: nel co... LEGGI TUTTO