Introduzione al mais e alla molitura con visita al “camp de sórc” e ai mulini di Ronco Cainari. Possibilità di provare ad eseguire le attività più semplici del mugnaio: sgranatura della pannocchia, macinazione manuale a pietra dei cereali, messa i... LEGGI TUTTO
Introduzione al mais e alla molitura con visita al “camp de sórc” e ai mulini di Ronco Cainari. Possibilità di provare ad eseguire le attività più semplici del mugnaio: sgranatura della pannocchia, macinazione manuale a pietra dei cereali, messa i... LEGGI TUTTO
Attività di una giornata con salita in quota e discesa con bus navetta, visita ai siti, accompagnamento guidato dalla nostra guida e da un esperto del WWF lungo l’Anel dei Pradi, dimostrazione di funzionamento della segheria idraulica alla veneziana, a... LEGGI TUTTO
Attività di una giornata con salita in quota e discesa con bus navetta, visita ai siti, accompagnamento guidato dalla nostra guida e da un esperto del WWF lungo l’Anel dei Pradi, dimostrazione di funzionamento della segheria idraulica alla veneziana, a... LEGGI TUTTO
Incontri conviviali su vari temi del nostro territorio, all’Osteria alla Siéga, con le persone che vivono e operano sul territorio. Località Ponte Stel ore 15.00.
Incontri conviviali su vari temi del nostro territorio, all’Osteria alla Siéga, con le persone che vivono e operano sul territorio. Località Ponte Stel ore 15.00.
Incontri conviviali su vari temi del nostro territorio, all’Osteria alla Siéga, con le persone che vivono e operano sul territorio. Località Ponte Stel ore 15.00.
Incontri conviviali su vari temi del nostro territorio, all’Osteria alla Siéga, con le persone che vivono e operano sul territorio. Località Ponte Stel ore 15.00.
Cena “la barca dei sapori” presso l’Albergo Ristorante Al Pin di Caoria con menù assortito: salmonidi e selvaggina locale, erbe di prato, formaggi di Primiero, smorum… La presentazione dei piatti sarà curata dal giornalista Marino V... LEGGI TUTTO
Presentazione dell’antologia di poesie dialettali di Claudio Corona “I dis che son Poeta” con la partecipazione degli amici del gruppo facebook Amanti del Vanoi – Cuore Verde del Trentino. A Caoria presso il Teatro parrocchiale.